×

CHAFING DISH

Visualizzati 1-6 su 6 articoli

Gli chafing dish sono degli scaldavivande dalle dimensioni compatte e facilmente trasportabili grazie al loro minimo ingombro.

Danno la possibilità di mantenere ad una temperatura impostata le pietanze così da poterle degustare alla corretta temperatura di servizio al buffet.

Ma cosa cambia tra chafing dish e i classici scaldavivande? Ecco tutte le differenze

DIfferenza tra chafing dish e scaldavivande tradizionale

Gli chafing dish si differenziano dai classici scaldavivande per forma e materiale con il quale sono costruiti. La struttura degli chafing dish, infatti, è solitamente in acciaio inox che contribuisce a preservare il calore affinché gli alimenti non subiscano alterazioni organolettiche.  

Solitamente di forma rettangolare e costruiti in acciaio inox,  gli chafing dish sono dotati di un contenitore interno dove possono essere posizionate le pietanze.

Oltre alla capacità di mantenere inalterata la qualità del cibo, la  forma estetica molto curata ne permette il posizionamento  su tavoli per banchetti, buffet, sale colazioni di alberghi e ristoranti.

Un' altra differenza dai classici scaldavivande, è la presenza del coperchio superiore a scorrimento o roll-top (apertura basculante del coperchio grazie alla maniglia posizionata sulla parte frontale).

Molti modelli di chafing dish hanno il coperchio a forma di cupola anch’esso facilmente asportabile e richiudibile. La loro forma particolare e la loro finitura quasi a specchio li trasformano in veri e propri oggetti di arredamento per il locale stesso.

Alcuni modelli di chafing dish, infine, hanno una porzione di vetro sul coperchio che permette individuare facilmente la pietanza contenuta all’interno, così da scegliere in maniera rapida ciò che si preferisce degustare. 

chafing dish

Caratteristiche degli chafing dish

Gli chafing dishes sono moderni accessori che funzionano come scaldavivande. Attraverso essi è possibile mantenere le vivande sia calde, sia fredde, a seconda delle necessità. Si tratta di indispensabili accessori per i migliori alberghi, bar e B&B. 

Vediamo ora nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questi particolari scaldavivande.

Gli chafing dish sono costituiti da una vasca interna che viene riempita all’occorrenza con acqua calda o fredda. Se la vasca viene riempita con acqua molto calda, il riscaldamento applicato al cibo verrà realizzato applicando il principio del bagnomaria. Se la vasca viene riempita con acqua fredda e ghiaccio invece, si raffredderà il cibo mantenendolo alla temperatura ideale per la sua conservazione. Gli Chafing dishes sono dotati di coperchi sollevabili o scorrevoli, che consentono di estrarre comodamente il cibo inserito all’interno. 

Rispetto ai classici scaldavivande, gli chafing dish emettono meno vapore e non alterano dunque la consistenza del cibo inserito all’interno delle loro vasche.

Gli chafing dish sono disponibili in varie forme, a seconda della funzionalità. Per esempio, quelli a cupola sono consigliati per contenere cibi caldi e voluminosi, mentre quelli rettangolari sono ideali per pesce, crostacei, salumi e formaggi.

Questi particolari scaldavivande nascono per essere utilizzate come attrezzature da banco o da appoggio. Infatti sono dotati solitamente di 4 piedini posizionati ai lati che ne permettono il posizionamento in maniera molto stabile su superfici piane. Sul fondo degli chafing dish è possibile, in alcuni casi, riempire il contenitore con dell’acqua creando un sistema di riscaldamento delle pietanze a bagnomaria. Queste ultime poste all’interno di un contenitore gastronorm (chiuso e protetto da un coperchio situato nella parte superiore) vengono riscaldate e mantenute a temperatura con l’utilizzo di due semplici sistemi di riscaldamento.

Gli chafing dish sono elettrici o a combustione. Esistono infatti sia modelli con alimentazione elettrica chei modelli che funzionano posizionando delle “cialde” combustibili in pasta o gel che hanno una durata di 2 ore circa. 

Questo modello di chafing dish può essere riscaldato anche con piastre elettriche: in questo modo non avremo bisogno di controllare e sostituire le cialde, per dedicarci alle altre esigenze di sala.

Quando scegliere gli chafing dishes

La funzione principale degli chafing dishes è quella di mantenere i cibi caldi fino al momento del servizio.

Caratterizzati da un design estetico piacevole ed elegante che li rende allo stesso tempo dei veri e propri elementi di arredamento, gli chafing dish sono ideali per buffet e presentazioni di cibo in eventi e meeting lavorativi combinando così funzionalità ed estetica. 

Possono essere utilizzati per una diversificata varietà di cibi, da zuppe a primi piatti, piatti di carne, verdure e bolliti, rendendoli versatili per diverse occasioni. Solitamente vengono posizionati sui tavoli in modo da facilitare i clienti stessi a servirsi in autonomia, scorrendo tra le varie pietanze e scegliendo ciò che si desidera assaggiare. 

In questo modo la degustazione avverrà in maniera più informale, che a differenza del classico servizio al tavolo (molte volte ci costringe a mantenere la stessa posizione e postura per tutto l’arco dell’evento) darà la possibilità agli ospiti di muoversi liberamente durante le loro conversazioni ma allo stesso tempo di degustare i cibi esposti sul buffet. 

Gli chafing dish vengono utilizzati anche per brunch e cene aziendali favorendo e migliorando i rapporti interpersonali e lavorativi tra i vari partecipanti, migliorando così tra un assaggio e l’altro, gli accordi professionali.