Gli chafing dishes sono moderni accessori che funzionano come scaldavivande. Attraverso essi è possibile mantenere le vivande sia calde, sia fredde, a seconda delle necessità. Si tratta di indispensabili accessori per i migliori alberghi, bar e B&B.
Vediamo ora nel dettaglio quali sono le caratteristiche di questi particolari scaldavivande.
Gli chafing dish sono costituiti da una vasca interna che viene riempita all’occorrenza con acqua calda o fredda. Se la vasca viene riempita con acqua molto calda, il riscaldamento applicato al cibo verrà realizzato applicando il principio del bagnomaria. Se la vasca viene riempita con acqua fredda e ghiaccio invece, si raffredderà il cibo mantenendolo alla temperatura ideale per la sua conservazione. Gli Chafing dishes sono dotati di coperchi sollevabili o scorrevoli, che consentono di estrarre comodamente il cibo inserito all’interno.
Rispetto ai classici scaldavivande, gli chafing dish emettono meno vapore e non alterano dunque la consistenza del cibo inserito all’interno delle loro vasche.
Gli chafing dish sono disponibili in varie forme, a seconda della funzionalità. Per esempio, quelli a cupola sono consigliati per contenere cibi caldi e voluminosi, mentre quelli rettangolari sono ideali per pesce, crostacei, salumi e formaggi.
Questi particolari scaldavivande nascono per essere utilizzate come attrezzature da banco o da appoggio. Infatti sono dotati solitamente di 4 piedini posizionati ai lati che ne permettono il posizionamento in maniera molto stabile su superfici piane. Sul fondo degli chafing dish è possibile, in alcuni casi, riempire il contenitore con dell’acqua creando un sistema di riscaldamento delle pietanze a bagnomaria. Queste ultime poste all’interno di un contenitore gastronorm (chiuso e protetto da un coperchio situato nella parte superiore) vengono riscaldate e mantenute a temperatura con l’utilizzo di due semplici sistemi di riscaldamento.
Gli chafing dish sono elettrici o a combustione. Esistono infatti sia modelli con alimentazione elettrica chei modelli che funzionano posizionando delle “cialde” combustibili in pasta o gel che hanno una durata di 2 ore circa.
Questo modello di chafing dish può essere riscaldato anche con piastre elettriche: in questo modo non avremo bisogno di controllare e sostituire le cialde, per dedicarci alle altre esigenze di sala.