Hai bisogno o hai piacere di far gustare delle semplici fette di pane ma con un sapore più accattivante?Le macchine tostapane a nastro, conosciute anche come tostiere a ciclo continuo sono essenziali ed indispensabili per soddisfare elevate produzioni. Sono quindi rivolti a chi desidera farne uso in attività commerciali, nelle sale colazioni di Hotel, B&B o piccoli bistrot per far iniziare ai propri ospiti la giornata in modo “croccante”.
La struttura e la potenza di questi macchinari permettono di dorare in pochissimo tempo un quantitativo elevato di fette di pane. La produzione oraria (che varia a seconda dei modelli) infatti può oscillare da un minimo di 150 fette ed arrivare anche ad un massimo di 700 fette/H. Molti modelli sono dotati di un regolatore di velocità che permette di aumentare o diminuire la velocità del nastro trasportatore, aumentando di conseguenza anche la potenza stessa delle resistenze.
Il tostapane a nastro si differenzia dalla tostiera professionale proprio per la capacità di rendere croccanti e dorare le fette in minor tempo e con una quantità maggiore di fette prodotte. Un'altra differenza che caratterizza le tostiere è la loro forma. Hanno una struttura rettangolare e presentano una bocca di inserimento frontale. Solitamente il pane viene appoggiato su una o due griglie sovrapposte.
Il processo di doratura del pane è così visibile dall'operatore, che una volta conclusa toglierà il prodotto con delle apposite pinze. Dotate di resistenze al quarzo garantendo così tempi minori di preparazione del pane.
Le stesse tostiere possono essere utilizzate non solo per tostare il pane ma anche piadine, sandwich e nei modelli con potenze elevate è possibile utilizzarle anche per gratinare alcuni alimenti.
E' arrivato il momento di conoscere e scoprire insieme le caratteristiche tecniche e funzionali che deve avere il tuo tostapane, così da poter scegliere quello che si addice di più alle tue esigenze.