Prima cosa da scegliere, in fase di acquisto, il tipo di bancone gelato con classiche vaschette gelato a vista o carapina tonda con coperchio. Ecco delle semplici regole per scegliere bene il bancone per gelato:
1) Valuta in base allo spazio se offrire la possibilità di consumare o no il gelato in locale;
2) Scegli un arredo su misura o comunque in base alle dimensioni dell’intero spazio commerciale;
3) Assicurati che l’intera gelateria (o bar) abbia la giusta illuminazione, magari acquistando dei dispositivi che ti permettono di alzare e abbassare la luminosità; in questo modo, potrai adeguare le luci a tutte le esigenze. Ricorda però: le gelaterie risplendono sempre. Sono luminosissime;
4) Fatti aiutare anche per la scelta dei colori delle pareti. Prediligi colori pastello che sembrano essere un vero e proprio trend;
5) Non lasciare al caso la selezione del pavimento. Deve essere lucido e facile da lavare. Sicuramente ti toccherà passare l'aspirapolvere più volte al giorno, forse più volte nella stessa ora;
6) Le regole non cambiano per l’arredo: fà che sia di materiali facilmente lavabili;
7) Posiziona la vetrina gelato in un posto in cui sia visibile anche dall’esterno del locale. Deve essere un richiamo per i passanti;
8) Scegli un banco gelato che abbia carattere e che si adatti al tuo arredo.
È proprio a proposito di quest’ultimo tema, però, che spesso i titolari e gli imprenditori fanno maggiore difficoltà. Ecco perché abbiamo pensato di destinare un paragrafo proprio a chiarire ogni dubbio in merito.