Molte aziende produttrici di vetrine pasticceria come Tecfrigo, Klimaitalia, UCinque, sono sempre state attente all'utilizzo di materiali che avessero un impatto ambientale dei fluidi refrigeranti, nel tempo così hanno apportato modifiche orientandosi verso scelte sempre più ecologiche. Gli aspetti sui quali hanno focalizzato le loro attenzioni sono: Circuiti refrigerante ad R290 con tecnologia inverter. Termodinamica ad alta efficienza. Valvola di espansione elettronica. Ventilatori elettronici a velocità variabile. Monitoraggio delle performance. Allarmi di sicurezza e indicatore di pulizia condensatore.
Queste aziende presenti sul mercato da molti anni, spiccano per qualità dei materiali utilizzati, ricerca e sviluppo per migliorare le tecnologie interne presenti nei frigoriferi. I loro frigoriferi spaziano dalle vetrine refrigerate per pasticceria, vetrine per cioccolatini e praline, vetrina per torte semifreddi e banconi gelato. L'azienda Tecfrigo ha come punta di dimanete i modelli identificati con LINEA MARILYN dotati di telaio in alluminio, centralina touch screen e illuminazione regolabile interna da 3000K a 6500K; LINEA MELANIE LINEA PRISMA; LINEA SNELLE LINEA KARINA e LINEA DIVA
Tutti questi modelli si differenziano tra loro per estetica, tipo di refrigerazione ( ventilata o statica ), colorazione, ripiani: in vetro, griglia o in cristallo. Le vetrine MARILYN hanno la porta con vetrocamera strutturale a bassa emissività, vetri esterni temperati e serigrafati e versione cromatica standard di colore nero.
Per l'azienda Klimaitalia tra i tanti modelli ci soffermiamo sul modello DELUXE 4V che grazie alla sua temperatura +2/-+10C permette la conservazione e l'esposizione di torte e prodotti da pasticceria, dotata anch'essa di luce led e ripiani in vetro. Sottolineiamo che vengono impiegati anche in questo modello gas refrigeranti non dannosi per l'ambiente.