Indispensabili per qualsiasi tipologia di attività commerciale nel settore alimentare, la vetrina refrigerata da banco sono parte dell’arredo di supermercati, ristoranti, pasticcerie, gelaterie, pescherie, salumifici, mense, bar e locali adibiti a servire alimenti al pubblico. E' possibile esporre i prodotti finiti, pronti al consumo ed anche gli stessi ingredienti che vengono utilizzati nella preparazione come insalate, sandwich e tramezzini, piatti pronti, salumi, formaggi, torte, pasticcini o dessert.
La vetrina refrigerata da banco consentono ai clienti di vedere i cibi prima della scelta, continuando a mantenerli alla giusta temperatura fino al momento del consumo. Queste vetrinette possono svilupparsi verticalmente (con più ripiani di piccole dimensioni, ideali ad esempio per sandwich e torte) oppure orizzontalmente (occupando uno spazio maggiore all’interno del locale commerciale, ma consentendo al contempo di conservare un maggior numero di prodotti per la vendita). Il funzionamento di una vetrina fredda varia in base al singolo modello. Esistono infatti vetrine a refrigerazione statica e vetrine a refrigerazione ventilata. La refrigerazione statica è una tipologia di raffreddamento uniforme, senza ventilazione direzionale. La refrigerazione ventilata invece è un basata sulla presenza di ventilatori, che distribuiscono l’aria fredda all’interno della vetrina stessa.