Le friggitrici professionali sono strumenti indispensabili in pasticceria e nelle cucine commerciali di ristoranti, fastfood, truckfood, proprio per le loro molteplici applicazioni. Questi versatili e potenti macchinari per la ristorazione offrono una vasta gamma di utilizzi, rendendo la preparazione di cibi fritti più semplice ed efficiente che mai.
La loro capacità di mantenere la temperatura costante consente di ottenere una cottura uniforme e croccante, dal risultato professionale. Oltre agli utilizzi più classici, menzionati qui sopra, le friggitrici possono anche essere utilizzate per cuocere dolci, come ciambelle e creme fritte, e persino per preparare la tempura.
Ogni preparazione e esigenza corrisponde a una scelta di friggitrice ben precisa. L’acquisto di una friggitrice professionale richiede dunque un’attenta valutazione delle sue caratteristiche principali, tra cui:
- Capacità della vasca e numero di vasche: un aspetto cruciale da considerare prima dell’acquisto. Il macchinario deve essere in grado di gestire il volume di frittura richiesto dall’attività. Per una cucina professionale di piccole dimensioni sono sufficienti modelli con una vasca singola dalla portata di 3 o 4 litri. Per le cucine di mense o grandi ristoranti, invece, sono consigliati modelli più capienti, con vasche che possono raggiungere una capacità pari a 20 litri ciascuna.
- Controllo della temperatura: elemento fondamentale per garantire risultati costanti e cibi ben cotti. È consigliabile scegliere modelli dotati di termostati regolabili e indicatori digitali, che permettono un controllo preciso della temperatura durante la frittura.
- Tipologia di alimentazione ed efficienza energetica: scegliere un modello efficiente dal punto di vista energetico consente di risparmiare sui costi operativi a lungo termine.
- Qualità dei materiali: la robustezza e la durata dello strumento dipendono dalla qualità dei materiali. I modelli con corpo in acciaio inossidabile, resistente alla corrosione, sono i migliori in termini di resistenza e longevità.
Vediamo nel dettaglio quali parametri prendere in considerazione nell’acquisto della migliore friggitrice professionale per la tua attività.