La differenza principale tra centrifuga ed estrattore sta nel metodo di estrazione del succo.
La centrifuga utilizza lame ad alta velocità per tagliare e separare la polpa dal succo. È una macchina veloce e pratica, adatta a un uso intensivo e a contesti in cui la rapidità del servizio è fondamentale. La controindicazione è che, con il calore generato dalla velocità, parte delle sostanze nutritive – come vitamine e enzimi termolabili – tende a disperdersi.
L’estrattore, invece, lavora a bassa velocità e “mastica” letteralmente la frutta e la verdura. Questo processo consente di ottenere succhi più ricchi dal punto di vista nutrizionale, con una resa maggiore e una conservazione più lunga. Tuttavia, richiede tempi più lunghi di preparazione e pulizia.