×

PIASTRA A INDUZIONE

Visualizzati 1-24 su 35 articoli

Miglior piastra a induzione: guida alla scelta

Le piastre induzione professionali sono piastre per la cottura a induzione, consigliate per qualsiasi attività produttiva e commerciale come bar, pub, ristoranti, alberghi con servizio di ristorazione, mense e gastronomie

Tra le caratteristiche che offre questo prodotto sono da considerare il raggiungimento rapido della temperatura impostata, pratico da trasportare e un’elevata efficienza di trasmissione termica. Con le cucine a induzione di nuova generazione, è possibile fare a meno della cappa di aspirazione richiesta secondo le normative all' interno delle cucine di locali pubblici: alcuni modelli infatti, presentano degli aspiratori incorporati che evitano la dispersione di fumi e vapori di cottura.

Alcuni modelli di piastre ad induzione sono adatti esclusivamente per la cottura wok, tipica pentola utilizzata nella cucina orientale, che grazie alla sua forma conica, il calore si concentra sul fondo permettendo agli alimenti di cuocere velocemente e con pochi grassi. Non tutte le pentole, infatti, sono adatte alla cottura su piastra ad induzione in quanto devono avere il fondo adatto all' induzione che si tratti di un pentolino, bollitore per pasta o pentola professionale.

I piani cottura a induzione sono divenuti molto popolari negli ultimi anni, in Italia. Grazie all’assenza di fiamme, sono comodi da utilizzare, sicuri e semplici da pulire (grazie all’assenza di dislivelli e differenti piani e materiali da igienizzare).

piastra ad induzione da banco

Grazie alla praticità della cottura ad induzione, che non genera una fiamma viva, è considerata un' attrezzatura sicuro, grazie alle dimensioni ridotte di ingombro è possibile utilizzarle anche per chioschi e locali cucina con poco spazio di lavoro. Questo tipo di piastra viene considerata come una piastra induzione portatile o da banco viene spesso utilizzata durante i catering di matrimoni, cerimonie e ricevimenti, in quanto in grado di occupare piccoli spazi e dal design elegante. 

Ideale per la cottura di pesce, uova, formaggi, carne, verdure danno, quindi, la possibilità di un grande risparmio energetico grazie alla velocità di riscaldamento e all’ elevata resa. Infatti, non sono previsti tempi di pre-riscaldamento ed il consumo di energia si blocca non appena la pentola viene rimossa dal piano. Facilmente installabili in qualsiasi piano liscio presente in cucina, nei ristoranti e nelle sale da pranzo come dimostrazione, o per la preparazione di piatti particolari di fronte ai clienti, grazie all'assenza di fumi e odori.

Le piastre a induzione professionale in vetroceramica sono maggiormente durevoli nel tempo ed inoltre consentono una cottura molto più rapida degli alimenti, grazie alla minore dispersione termica del calore. Un' altro elemento da tenere in considerazione nella scelta della propria piastra a induzione, è la sua dimensione con una superficie induttiva pari a 12-26 centimetri con il modello TT350 TOUCH Amitek ed esistono piastre a induzione con piano più ampio pari a 28-30 centimetri come nel modello IND500S fino al diametro  di 40 cm, in grado di supportare un bollitore per pasta.

E' disponibile anche una piastra ad induzione creata appositamente per sciogliere il cioccolato con il modello PIC25 dell'azienda francese Roller Grill. Le piastre a induzione sono normalmente costituite da un piano in vetroceramica. Questo materiale è caratterizzato da un’elevata resistenza meccanica, un’elevata resistenza al calore e un’indeformabilità sino a temperature di 600-700° C. Grazie alla bassa porosità di questo materiale, è quasi del tutto assente la sua dilatazione termica, a favore di un’aumentata tenacità e durevolezza nel tempo. 

Piastra a induzione: quanto consuma

Le piastre a induzione hanno consumi elettrici abbastanza ridotti, a differenza di quanto si è soliti pensare. Grazie ad una minore dispersione del calore, questi piani cottura sono caratterizzati da bassi consumi energetici. Oltre ad essere maggiormente convenienti in termini di consumi elettrici, le piastre a induzione tendono a rovinare meno le pentole rispetto alla cottura tradizionale con la fiamma. In questo modo, consentono anche un indiretto risparmio su tutti gli strumenti dediti alla cottura (come pentole, casseruole e padelle). Il prezzo di una piastra induzione portatile dipende sia dalla sua dimensione, sia dalle sue caratteristiche aggiuntive (come la presenza di un dispositivo di raffreddamento rapido al termine della cottura e la presenza di strumenti interni atti ad impedire l’accensione casuale della piastra).

Si tratta di un tipo di piastra elettrica adatta esclusivamente alle pentole a induzione. La caratteristica principale di questa piastra è che riesce a raggiungere velocemente alte temperature. Per utilizzare la piastra ad induzione, questo modello richiede l' utilizzo delle pentole per induzione. La pentola ad induzione ha una speciale base che una volta posizionata sulla piastra, questa entra in funzione ed inizia a riscaldare l' alimento che si trova nella pentola o casseruola.

Per scegliere le migliori piastre a induzione professionali è importante tenere in considerazione innanzitutto la compatibilità con le pentole di cui si è già in possesso.